Skip to main content

Biodiversità e innovazione

OLIONOSTRUM

Custodi della biodiversità

L’olio extravergine Olionostrum nasce in Valdambra, Comune di Bucine, nel cuore della Toscana al confine fra le province di Arezzo e Siena.
È frutto della selezione delle migliori olive provenienti esclusivamente dagli olivicoltori di questa area che nel 2020 hanno dato vita alla Rete di imprese Agricolae Oleum.

FRANTOIO

Il nostro Frantoio dell'Olivone

Il Frantoio dell’Olivone prende il nome dall’Olivone di Montebenichi, una maestosa pianta di olivo secolare alla quale la Rete di impresa Agricolae Oleum ha voluto dedicare il proprio impianto di estrazione dell’olio.
Si tratta di un impianto prototipale altamente innovativo - progettato e messo a punto dall’Università di Firenze DAGRI - a disposizione della comunità del Comune di Bucine, della Valdambra e di tutto il Valdarno.

AZIENDE

La Rete Agricolae Oleum

I produttori della Rete di impresa Agricolae Oleum sono i protagonisti del progetto Olionostrum, i custodi della biodiversità degli olivi del territorio di Bucine e della Valdambra.
Insieme portano avanti gli obiettivi, le azioni e i percorsi di formazione per produrre un olio di eccellente qualità attraverso la definizione di un preciso disciplinare di produzione.